Scopri le caratteristiche ecologiche
Intro
Remake è la carta che applica i principi dell’economia circolare, entrando in simbiosi industriale con il settore della pelletteria. Gli scarti del cuoio, opportunamente sfibrati secondo un processo che abbiamo messo a punto, costituiscono ¼ della composizione della ricetta di Remake.
Un beneficio per l’ambiente, dato che uno scarto viene trasformato in materia prima nobile, ma anche per l’aspetto tattile di Remake, considerando che la percentuale di rasature e refili di cuoio rendono incredibilmente morbida questa carta.

Remake fa parte di Paper from our Echosystem, il brand che raccoglie le carte più ecologiche di Favini. Queste carte vantano credenziali ambientali eccezionali, con aspetti distintivi alla vista e al tatto, e colori accattivanti.
Remake è parte della nostra eco collezione Paper from our Echosystem pertanto:
- E’ composto da materie prime eco-innovative, in questo caso 25% di sotto-prodotti della pelletteria e 40% di fibra di cellulosa riciclata;
- le emissioni sono state totalmente neutralizzate;
- è realizzata con fonti di energia rinnovabile, nel caso di Remake viene autoprodotta;
- orgogliosamente certificata FSC™ e si evidenzia l’impegno a essere sia riciclabile che biodegradabile.
Il processo produttivo viene monitorato e costantemente migliorato.
Quali altre carte compongono la nostra collezione più ecologica?
La caratteristica distintiva di Remake

L’aspetto visivo e tattile unico di Remake è dato dal suo ingrediente nascosto.
Questa carta infatti viene realizzata sostituendo parte della cellulosa vergine con gli scarti della pelletteria.
Sono le rasature della fase conciaria che derivano dal processo di rasatura delle pelli con la quale si uniforma lo spessore su tutta la superficie; e gli sfridi, nella fase delle lavorazioni manifatturiere, ovvero le parti rimanenti dopo il taglio e non utilizzabili per ricavare altri prodotti finiti.
Questi scarti vengono recuperati ed inseriti nell’impasto riducendo la quantità di cellulosa vergine utilizzata.
Questo rende la carta Remake sostenibile e protagonista nelle pratiche di simbiosi industriale.
Sei pronto a percepire la morbidezza della pelle?
Per scoprire tutto il viaggio del cuoio, dalla concia a Remake, leggi la storia completa.

Upcycling: il visual book di Remake


Cos’è Remake
I residui di lavorazione del cuoio e della pelletteria sono gli ingredienti che rendono unica questa carta.
Il suo sorprendente effetto tattile morbido e vellutato è dato da questi sottoprodotti che possono sostituire fino al 25% della cellulosa proveniente da albero! E gli altri ingredienti? 40% di fibra riciclata post-consumo e cellulosa da foreste correttamente gestite.
Produciamo Remake con energia da fonti rinnovabili e compensiamo le emissioni non evitabili. Remake è certificata FSC™FSC™ C001810, è riciclabile e biodegradabile!
























Perchè Remake è parte di Paper from our Echosystem?
Scopri le caratteristiche ecologiche
Scopri di più

Risultati di stampa su Remake: Upcycling
Upcycling: il visual book di Remake
Scopri di più- Alga Carta
- Aralda
- Astralux
- Biancoflash
- Bindakote
- Burano
- Classy Covers
- Contact Laid
- Contact Pack
- Cover Line
- Crush
- Digital
- Dolce vita
- Favini Art
- Laguna
- Lightset
- Lunar
- Majestic
- Mirage
- Prisma
- Refit
- Remake
- Sahara
- Shiro Echo
- Softy
- Sumo
- The Tube
- Tokyo
- Tree Free
- Twill
- Twist